Home | Corsi Accademici 

Ordinamento Pop-Rock

Si accede previa audizione.

I corsi accademici mirano a fornire tutte le abilità e le competenze per avviare una carriera professionale nel settore musicale.

ARGOMENTI

ASPETTI TECNICI E ARTISTICI

  • Acquisizione delle competenze tecniche nello strumento principale
  • Sviluppo delle abilità vocali, strumentali o di produzione per esprimere la propria creatività artistica.

CREAZIONE DI ARRANGIAMENTI MUSICALI

  • Apprendimento delle tecniche di arrangiamento per trasformare brani in opere creative e originali.
  • Abilità nell’organizzare elementi musicali in modo innovativo.

PERFORMANCE DAL VIVO E COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO

  • Preparazione e esecuzione di concerti con un’attenzione particolare alle dinamiche di performance della musica popolare.
  • Abilità nell’interazione con il pubblico e nell’energetica esibizione dal vivo.

PRODUZIONE MUSICALE PROFESSIONALE

  • Esplorazione dei processi di registrazione, mixaggio e mastering per creare tracce musicali di alta qualità.
  • Capacità di trasformare le idee in produzioni musicali complete.

PROMOZIONE DIGITALE E PRESENZA ONLINE

  • Utilizzo delle risorse digitali per promuovere la propria musica e raggiungere un pubblico più vasto.
  • Apprendimento delle strategie di marketing musicale online.

CONTROLLO DELLE ESPRESSIONI ED EMOZIONI

  • Acquisizione di tecniche per gestire la postura corporea e le emozioni durante le performance.
  • Miglioramento dell’interpretazione emotiva e della comunicazione artistica.

ARTE DELL’IMPROVVISAZIONE

  • Sviluppo delle abilità nell’improvvisazione musicale per aggiungere elementi di creatività spontanea alle esibizioni.
  • Capacità di adattarsi e rispondere in modo creativo all’ambiente musicale.

COMPRENDERE LO STILE E LA STORIA DELLA MUSICA POP-ROCK

  • Approfondimento della conoscenza degli stili musicali, dei contesti storici e delle estetiche legate alla musica popolare.
  • Esplorazione dei movimenti musicali che hanno influenzato la cultura popolare.

INTEGRAZIONE DELLA TECNOLOGIA MUSICALE

  • Apprendimento delle competenze nell’uso di strumenti digitali per la produzione, la registrazione e la creazione musicale.
  • Incorporazione delle tecnologie nell’approccio creativo alla musica.

ASPETTO LINGUISTICO

  • Sviluppo delle competenze in una seconda lingua comunitaria per accedere a una gamma più ampia di opportunità culturali e professionali.

ESAME FINALE

Al termine del percorso di studi triennale è previsto un esame finale che consiste in un concerto di 60 minuti e la presentazione di una tesi scritta dal candidato su un tema affrontato durante il percorso di studi.

I Corsi Accademici sono attualmente in attesa di approvazione da parte del MUR per il loro inserimento nel sistema AFAM.

  • titolo-conseguitoDiploma Superiore Cluster

    DurataTre anni

    Crediti formativiSede: Milano

    Modalità di accessoEsame di ammissione

    FrequenzaFrequenza: obbligatoria

    Quota: clicca qui

  • PIANO DI STUDI

    Il piano di studi prevede l’accostamento di discipline individuali e collettive distribuite nell’arco del triennio.
    Al termine del percorso di studi triennale è previsto un esame finale che consiste in un concerto di 60 minuti e la presentazione di una tesi scritta dal candidato su un tema affrontato durante il percorso di studi.

    I Corsi Accademici sono attualmente in attesa di approvazione da parte del MUR per il loro inserimento nel sistema AFAM.

    1° ANNO ORD. POP-ROCK: 330 ore di lezioni annuali

    32 ore | Lezioni individuali materia principale (canto, chitarra elettrica, pianoforte e tastiere, basso elettrico, batteria e percussioni)
    32 ore | TRPM: lettura cantata, intonazione, ritmica e teoria                
    32 ore | Storia della Pop Music
    8 ore | Acustica musicale                
    8 ore | Diritto e legislazione dello spettacolo dal vivo: contrattualistica                
    8 ore | Strategia, progettazione, organizzazione e gestione di eventi culturali
    30 ore | Inglese
    16 ore | Videoscrittura musicale ed editoria informatizzata                                             
    32 ore | Musica d’insieme                  
    20 ore | Improvvisazione
    24 ore | Tastiere elettroniche                                          
    28 ore | Pianoforte complementare d’accompagnamento
    28 ore | Coro Pop
    32 ore | Attività formative a scelta dello studente

    2° ANNO ORD. POP-ROCK: 324 ore di lezioni annuali

    32 ore | Lezioni individuali materia principale (canto, chitarra elettrica, pianoforte e tastiere, basso elettrico, batteria e percussioni)
    16 ore | TRPM: ritmica della musica contemporanea
    24 ore | TRPM: Ear training
    32 ore | Storia della Pop Music
    16 ore | Informatica musicale: elaborazione digitale dei suoni
    32 ore | Armonia Pop-Rock                                         
    16 ore | Tastiere elettroniche
    28 ore | Pianoforte complementare d’accompagnamento
    32 ore | Musica d’insieme
    20 ore | Improvvisazione
    16 ore | Ripresa e registrazione audio
    28 ore | Coro Pop
    32 ore | Attività formative a scelta dello studente

    3° ANNO ORD. POP-ROCK: 336 ore di lezioni annuali

    32 ore | Lezioni individuali materia principale (canto, chitarra elettrica, pianoforte e tastiere, basso elettrico, batteria e percussioni)
    32 ore | Storia della musica
    32 ore | Informatica musicale
    16 ore | Composizione per la musica applicata alle immagini
    16 ore | Montaggio e Post-Produzione audio
    8 ore | Diritto e legislazione dello spettacolo dal vivo: diritto d’autore e Royalties
    28 ore | Pianoforte complementare da accompagnamento
    32 ore | Composizione
    32 ore | Musica d’insieme
    28 ore | Coro Pop
    16 ore | Tecniche di espressione e consapevolezza corporea
    32 ore | Attività formativa relativa alla prova finale e alla conoscenza della lingua straniera 
    32 ore | Seminari

  • I Corsi Accademici offrono tutti gli strumenti necessari per avviare una carriera nel mondo musicale e sviluppare la propria idea artistica.

    A Cluster riceviamo ogni settimana tante opportunità di lavoro. Le selezioniamo e poi le condividiamo con te, via mail, per tutta la durata del tuo percorso di studi. Inoltre è possibile iscriversi al tirocinio didattico per imparare ad insegnare.

    Obiettivi ordinamento Pop-Rock:

    • acquisire competenze specifiche sullo strumento principale 

    • cantante o strumentista per live performance e recording session

    • artista e band leader di progetti originali

    • arrangiatore per piccole e medie formazioni

    • produttore musicale

    • autore di musica per sonorizzazioni e musica applicata alle immagini

    • acquisire competenze utili nel mondo professionale come l’organizzazione di eventi culturali, lo studio del diritto e legislazione dello spettacolo dal vivo.
    • ESCLUSIVA degli studenti accademici
      Cluster mette a disposizione degli studenti numerose aule per lo studio individuale e d’insieme. Un’ottima occasione per offrire uno spazio d’incontro e di stimolo.
      Per prenotarsi: info@scuoladimusicacluster.it

    Ottieni maggiori informazioni

    Contatti

    Cluster Music S.r.l.
    Via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
    Partita Iva 08543130960

    Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B

    Copyright Cluster Music S.r.l.